Con la "corta focale" della mia ottica 650mm, dopo una primaserata a fare delle prove, mi sono imbattuto nella ripresa della Iris Nebula.
Una Nebulosa a riflessione nella costellazione del cefeo.
Dati di ripresa
Ottica PrimaluceLab 104T su Heq5, con guida in parallelo CCD di ripresa Sbig ST8300m
30 pose in L da 300 sec e 10 pose per canale RGB da 150 sec in bin 2x2.
Nonostante la sua altezza nel cielo non molto elevata, non è ancora il suo periodo, il risultato mi garba molto, per la sua morbidezza.
Fonte Wikipedia
La Nebulosa NGC 7023 | |
| Scoperta | |
|---|---|
| Scopritore | William Herschel |
| Anno | 1794 |
| Dati osservativi (epoca J2000.0) | |
| Costellazione | Cefeo |
| Ascensione retta | 21h 00m 30,00s |
| Declinazione | +68° 10′ 00″ |
| Distanza | 1400 a.l. (429 pc) |
| Magnitudine apparente (V) | 7,7 |
| Dimensione apparente (V) | 10" × 8" |
| Caratteristiche fisiche | |
| Tipo | Nebulosa a riflessione |
| Galassia di appartenenza | Via Lattea |
| Altre designazioni | |
| C4, Cr 429, LBN 487, vdB 139, OCL 235 | |
| Categoria di nebulose a riflessione | |

Nessun commento:
Posta un commento